Archivi categoria: Squadre

Esordio difficile per la Prima Divisione.

CSCCy-9WIAADPoH23.10.15 FIPAV Prima Divisione Gir. B: GS Pino Volley – ISIL Volley Almese1-3 (16/25 25/19 18/25 13/25)
Formazione: Martina Barraco, Giulia Bovero, Michela Burzio, Federica Demo, Elena Ercules , Silvia Ghiotto, Elisa Meneghini (L), Chiara Napione, Ilaria Pettinato (K), Giulia Saffirio, Mara Salsano. All. Giovanni Todarello

Pino Torinese, 23 ottobre 2015
Esordio senza fortuna per la nostra prima divisione azzurra davanti al pubblico di casa contro un ISIL Almese molto ben organizzato, con individualità tecnicamente valide. In campo in formazione iniziale Salsano in palleggio, Pettinato opposto, Demo e Burzio centrali, Ercules e Napione ali, Meneghini libero. Per le nostre ragazze qualche scampolo di bel gioco, un set strappato alle avversarie, ancora parecchi errori. Da segnalare Giulia Bovero ferma in panchina per infortunio, Michela Burzio in campo anche se acciaccata. Nel corso della partita entrano Silvia Ghiotto in seconda linea, Martina Barraco in palleggio, Giulia “Dino” Saffirio all’ala.

U13 … Buona la prima!!!

CRnDvbiWUAALD9X

18.10.2015 FIPAV campionato U13 – Gir.G: PinoRivaChieri76 – Venaria Real Volley 3-1 (25/17 15/25 25/13 25/18)
Formazione: Virginia Adriano, Chiara Brunati, Lucia Busso, Benedetta Ciravegna, Simona Danela, Francesca De Pasquale, Francesca Garavini, Giorgia Onorato, Vittoria Ricci, Caterina Russo, Alessandra Savio, Maddalena Sciolla. Allenatore: Paola Galliano, Vice: Marcella Molino

Riva presso Chieri 18/10/2015.
Partono subito bene le ragazze di Paola Galliano nella prima partita del girone G del campionato FIPAV di categoria.
Si entra in campo nel primo set con il sestetto iniziale composto da Savio, Brunati, Onorato, Busso, Ciravegna e Russo, in campo si vedono subito buoni movimenti e disciplina tattica che porta a concedere poco alla squadra avversaria costringendola costantemente all’immediato cambio palla dopo ogni punto conquistato. La ricerca continua di un buon attacco, una discreta difesa e l’ingresso di Sciolla per Onorato e di Francesca De Pasquale per Russo contribuiscono a chiudere il set abbastanza velocemente sul 25 a 13.
Cambia molto la musica nel secondo set; le nostre entrano in campo con De Pasquale, Busso, Ciravegna, Russo, Savio e Onorato. Una buona partenza ci porta subito avanti 10 a 4, ma qualche errore di troppo in ricezione infonde fiducia alle avversarie che si portano in vantaggio 16 a 12, recuperiamo qualcosa fino quasi a pareggiare 15 a 16, poi si spegne la luce e lasciamo 9 punti consecutivi al Real Venaria che fila senza intoppi fino al 25° punto. Esordio in campionato anche per Danela che subentra a Onorato.
All’inizio del terzo Set Coach Paola schiera lo stesso sestetto con cui ha iniziato il primo, la squadra inizia di nuovo a macinare gioco ed in un attimo siamo già in vantaggio 8 a 1, fase intermedia con qualche scambio punto a punto in cui entra in campo Garavini. al posto di Russo, poi le ragazze prendono il largo chiudendo il set 25 a 13 con un ace in battuta di Ricci con il miglior esordio possibile in una gara ufficiale.
Il quarto ed ultimo set inizia con in campo Savio, Brunati, Onorato, Busso, Ciravegna e Russo. Si combatte alla pari fino al 19 a 18 poi le ragazze premono sull’acceleratore e chiudono 25 a 18. A metà set entrano Sciolla al posto di Onorato e Francesca De Pasquale e contribuiscono alla vittoria finale.
A fine partita Coach Galliano si dice soddisfatta del gioco espresso ed in particolare sull’applicazione delle sue atlete nel mettere in pratica ed in modo corretto tutte le fasi di gioco su cui hanno lavorato in allenamento, sottolineando che la maggior parte degli errori commessi sono archiviabili sotto la voce “sviluppo di azioni di gioco non ancora proposte e provate”. L’unico appunto mosso alle sue ragazze riguarda l’attenzione nel migliorare l’aspetto emozionale davanti al momento di crisi (vedi secondo set), attenzione che deve portare a mettere in campo la giusta reazione per provare a ribaltare il punteggio o rendere comunque vita dura all’avversario.
In ogni caso come detto in apertura… “Buona la prima”! Prossima partita in trasferta contro Allotreb Torino, domenica 25 ottobre alle ore 15:30.

U16 ancora in cantiere a Moncalieri

U16 - Campionato FIPAV 2015-16 - Dravelli - GS Pino Volley 3-0
U16 – Campionato FIPAV 2015-16 – Dravelli – GS Pino Volley 3-0

Campionato U16 FIPAV – Gir. L – PMT Polisportiva Dravelli – GSPino Volley 3-0 (25/17 25/14 25/19)
Formazione: Giulia Busso, Sara De Benedetti, Alice Costanzo, Elena Gilli, Silvia Lorenzi, Federica Menzio, Giulia Piva, Ilaria Sabbione. Allenatore Giuseppe Mantisi.

Moncalieri 18/10/2015
Prima partita con poche luci e tante ombre: le nostre ragazze, seppur volenterose, non sono riuscite a giocare ad un livello accettabile, costrette a rincorrere le avversarie in tutte le frazioni di gioco. Pur in formazione rimaneggiata e con un unico cambio a disposizione le ragazze hanno dato vita a un primo set discretamente combattuto. Qualche problema in ricezione/difesa con gli inserimenti dalla U 14 che, pur impegnandosi molto, devono ancora assimilare il diverso modulo di gioco della Under 16.
Nel secondo e nel terzo set Sabbione subentrava a De Benedetti senza modificare l’andamento dell’incontro. Tanto lavoro in attesa per coach Mantisi. Prossima partita in casa alla Nino Costa con Testona Gialla, domenica prossima 25 ottobre alle ore 10:30.

Si parteeee!

E’ ora, questa domenica inizia ufficialmente la stagione agonistica del GS Pino Volley.

Subito due squadre del GS Pino Volley in campo: la Under 13, realizzata in collaborazione con il Chieri ’76 (prenderà il nome di PinoRivaChieri’76) che si

2014-15_UISPU12_GSPV-SERSantena95_3-0_20150228_03

confronterà questa domenica 18 ottobre con il Real Volley di Venaria (Palestra Costa di Pino Torinese, ore 15) e la Under 16, in campo la mattina fuori casa contro le pari età del Dravelli Moncalieri (Palestra Principessa Clotilde, Via Bertero 2, Moncalieri, ore 11).

2014-15_FIPAVU16_Nuncas-GSPV_20150201_03

Grande aspettativa per la Under 13 allenata da Paola Galliano e grande curiosità nei confronti della Under 16 allenata da Pippo Mantisi che darà spazio anche ad elementi della nostra Under 14.

Prime amichevoli per l’U13

Under 13 GS Pino Riva Chieri'76 - 2015-16 - All. Paola Galliano
Under 13 GS Pino Riva Chieri’76 – 2015-16 – All. Paola Galliano

Esordio stagionale per la nostra squadra Under 13 domenica 11 ottobre in quadrangolare amichevole a Riva di Chieri.
Subito un test importante per la squadra di coach Paola Galliano, coadiuvata da Marcella Molino che ha affrontato nell’ordine le pari età della Pgs La Folgore di S.Mauro Torinese, del S.Giorgio di Chieri e le padrone di casa del Chieri76.
Impegno affrontato dalle nostre con un inizio timido, dovuto molto probabilmente all’emozione nell’affrontare il clima gara, ma che con il passare dei set giocati ha evidenziato la voglia delle ragazze di applicare il credo tattico che la loro allenatrice ha impostato nel lavoro svolto in palestra durante il primo mese di allenamenti.
La massima concentrazione nel ricordare ed applicare le posizioni in campo ha un po’ condizionato la gestione vera e propria della palla, ma è evidente che quando i meccanismi diventeranno automatici tutte le loro energie si convoglieranno verso l’unico obiettivo di attaccare la palla nel modo più redditizio possibile.
In ogni caso la sconfitta per 2 a 0 nella prima partita, affrontata contro una squadra più avanti della nostra a livello di movimenti (frutto di un evidente lavoro che viene da lontano), non ha scoraggiato le nostre ragazze che hanno sfoggiato una prestazione in crescendo sia sotto l’aspetto fisico che di disciplina tattica che le ha portate a pareggiare le altre due partite 1 a 1 sia contro il S.Giorgio che contro il Chieri ’76 chiudendo il torneo al terzo posto.
In campo si sono alternate tutte le atlete nate nel 2003 ovvero: Alessandra, Benedetta, Caterina, Chiara, Francesca, Giorgia, Lucia e Maddalena
Ottimo esordio in gara per due delle ragazze del 2004, sia Simona “Simo” che Vittoria “Vitto”: entrambe, seppure con un po’ di ansia prima dell’ingresso in campo, hanno dimostrato personalità con alcuni buoni spunti senza timore dell’avversario, esordio rinviato per Francesca che però ha contribuito molto ad alimentare lo spirito di gruppo incitando a più non posso le compagne in campo.
Soddisfatta a fine partita Paola che nell’analizzare il torneo ha potuto notare, con il progredire dei punti, una buona tenuta fisica ed un’applicazione in crescita delle sue indicazioni.
Brave tutte!!!! E domenica prossima 18 ottobre s’inizia con le gare ufficiali del Torneo FIPAV di categoria, il primo incontro sarà in casa contro il Real Volley di Venaria, Palestra Costa, ore 15.