Archivi categoria: Squadre

U 12 UISP: GS Pino Volley batte anche Pianalto 3-0

2014-15_UISP_Pianalto-GSPV_0-3_20150221_01
21.02.2015 UISP U12 Pianalto Volley – GS Pino Volley 0-3 (20/25 14/25 13/25)
Chiara Brunati, Lucia Busso, Margherita De Francisco, Francesca De Pasquale, Marta Germinario, Giorgia Onorato, Caterina Russo, Alessandra Savio, Virginia Zanello. All. Katia Guzzon, 2° Marcella Molino
2014-15_UISP_Pianalto-GSPV_0-3_20150221_02
I set: in campo Busso, Germinario, Onorato, Russo, Sansone, Savio. La partita inizia con un minuto di silenzio a causa del grave lutto che ha colpito la società Miraflowers Volley di Torino. L’inizio del set non è dei migliori, le nostre non sono ancora in partita e denotano gravi incertezze in palleggio sino ad arrivare ad un parziale negativo di 6/1. Grazie ad una serie di battute vincenti ci si riporta in parità 8/8 e da questo momento il set volge a nostro favore anche se il gioco risulta molto frammentario e con errori in ricezione sino al finale 20/25 per lo 0-1 per Pino Torinese.
2014-15_UISP_Pianalto-GSPV_0-3_20150221_03
II set: Brunati, Busso, De Pasquale, Onorato, Russo, Zanello. Dopo un’iniziale fase confusa che sembra rievocare l’andamento del primo set e con un punteggio di sostanziale parità, dopo il 9 pari le nostre atlete aumentano la velocità di gioco accumulando punti sino ad un significativo vantaggio di 13/21. Da questo momento il set scivola facilmente sino alla conclusione sul 14/25 per lo 0-2 per Pino Torinese.
2014-15_UISP_Pianalto-GSPV_0-3_20150221_04
III set: Guzzon schiera in campo Busso, Brunati, De Pasquale, Germinario, Sansone, Zanello. Il set comincia con una serie di battute vincenti da parte nostra che mettono in seria difficoltà la ricezione del Pianalto. Si arriva così ad un parziale di 2/17. Esce Busso entra De Francisco. Il set prosegue con poca vivacità negli scambi sino al conclusivo 12/25 per lo 0-3 finale a nostro favore.
2014-15_UISP_Pianalto-GSPV_0-3_20150221_05

2014-15_UISP_Pianalto-GSPV_0-3_20150221_06

Prima Divisione passa a Trofarello 0-3

2014-15_ID_GSPinoVolley-S.PaoloTO_3-1_20.11.2015_0320.02.15 FIPAV Prima Divisione Gir.F: Trofarello SEC – GS Pino Volley 0-3 (12/25 25/27 20/25)
Formazione: Ilaria Bandirola, Federica Demo, Elena Ercules (K), Silvia Ghiotto (L1), Elisa Meneghini, Chiara Napione, Ilaria Pettinato, Giulia Saffirio, Flavia Scomazzon, Annalisa Ugo, Francesca Vezzaro. All. Giovanni Todarello 2° Antonio Amelio.

Trofarello, 20 febbraio 2015
La terz’ultima partita del girone F si disputa in trasferta al PalaPertini di Trofarello.
Nel primo set: Vezzaro in palleggio, Pettinato opposto, Ercules e Napione ali, Demo e Bandirola centrali.
Pino Torinese parte un po’ contratto fino al 7 pari poi allunga 7/11, costringendo le avversarie al time-out. Il vantaggio è costruito anche su due belle serie di battute di Pettinato prima e Napione poi. La squadra tiene la risposta di Trofarello e anzi sale 9/17, per chiudere il set 12/25 con l’entrata in campo anche di Scomazzon e di Ghiotto.
Secondo set: medesima formazione iniziale e partenza di nuovo al rallentatore. Pino Torinese va sotto 0/5 poi riusce a riprendersi e a portarsi in vantaggio sul 6/8, questa volta grazie anche alla precisione in battuta di Demo. 9/12: entrano Saffirio e Scomazzon in banda, successivamente Ugo al centro. Purtroppo andando avanti punto a punto le avversarie si portano 24/21, poi grazie ad una rimonta al cardiopalmo Pino Torinese passa 25/27. per lo 0-2.
Terzo set parte Ugo centrale, mentre il resto della squadra non cambia. Di nuovo troviamo difficoltà a staccare il Trofarello che resta appicicato fino al 9/9. E’ qui che Pino torinese costruisce il break e va prima a 15, poi finalmente prende il largo portandosi sul 10/18. Ha un ripensamento e concede una breve rimonta al Trofarello che accorcia 17/20. Todarello corre ai ripari con un doppio cambio in banda che serve a rivitalizzare le ragazze, che riprendono in pugno la partita prima sul 17/22, per poi chiudere 20/25 per lo 0-3. Pino Torinese resta in testa alla classifica del girone in attesa delle ultime due sfide del girone contro avversarie assai ostiche.

U15 UISP: GS Pino Volley – New Volley 0141 Asti 3-0

2014-15_UISP_GSPV-DuomoChieri_20150117_0119.02.15 UISP U15 Gir C: GS Pino Volley – New Volley 0141 Asti 3-0 (25/18 25/15 25/15)
Formazione: Anna Ariagno, Chiara Ariagno, Giulia Busso, Sara De Benedetti, Matilde Gauna, Elena Gilli, Caterina Liboi, Silvia Lorenzi, Caroline Maass, Federica Menzio, Martina Peletto, Giulia Piva. All.Giuseppe Mantisi.

Pino Torinese, 19 febbraio 2015

I set: in campo Piva in palleggio, Menzio opposto, Gauna e Lorenzi centrali, Chiara e Anna Ariagno ali, Peletto libero. Pino Torinese dopo poche battute di gioco passa in vantaggio e lo mantiene sino alla fine sdella frazione. 25/18, 1-0 in 22 minuti
II set Liboi in palleggio, Gilli opposto, Lorenzi e Gauna centrali, De Benedetti e Busso ali, Peletto libero. Il copione è lo stesso del primo set. Sul 16/8 Mantisi mette dentro Maass per Liboi e Menzio per Gilli. 25/15 e 2-0 in 21 minuti.
III set: Maass in palleggio, Menzio all’opposto, Lorenzi e Gauna centrali, Anna e Chiara Ariagno ali, Peletto libero. Ancora strapotere di Pino Torinese sulle astigiane. Mantisi inverte palleggio e opposto sul 9/6 inserendo Busso all’ala per Maass e Gilli in palleggio per Menzio. C’e’ spazio ancora per l’ingresso di Liboi, impiegata all’ala, su Chiara Ariagno sul 16/9. 25/15 e 3-0 definitivo in 21 minuti. Prossima partita sabato 21 febbraio contro OSG Buttigliera fuori casa.

U14 UISP: 3-0 al PMT GASP

2014-15_UISP_U14_GSPV-PMTGASP_3-0_20150217_0117.02.15 UISP U14 Gir D: GS Pino Volley – Pmt Moncalieri 3-0 (25/7 25/12 25/13)
Formazione: Giulia Armato, Cecilia Borioni, Giorgia Maria Caccina, Gaia Di Franco, Martina Pagani, Ludovica Russo, Ilaria Sabbione, Beatrice Scavino, Francesca Piva, Giorgia Vergnano, Flavia Vivani, Sabrine Zahouani. All. Flavia Scomazzon, 2° G.M. Iadarola
2014-15_UISP_U14_GSPV-PMTGASP_3-0_20150217_02Pino Torinese, 17 febbraio 2015
Partita a senso unico alla Costa con Pino Torinese con migliore tecnica e disposizione di gioco rispetto a un PMT GASP ancora acerbo, da formare.
I set: Caccina e Borioni in palleggio, Piva e Sabbione, Russo e Scavino schiacciatrici. Pino Torinese prende subito un vantaggio netto, rallenta la progressione solo dal 14/2 in poi per chiudere il set 25/7 per l’1-0.
2014-15_UISP_U14_GSPV-PMTGASP_3-0_20150217_03
II set: Caccina e Zahouani in palleggio, Vivani e Armato, Di Franco e Vergnano schiacciatrici. Scomazzon manda in campo una formazione completamente diversa che stenta leggermente a inizio set, poi dal 6 pari passa in corsia di sorpasso e lascia Moncalieri indietro 23/8 per rifiatare in chiusura e terminare la frazione 25/12 per il 2-0.
2014-15_UISP_U14_GSPV-PMTGASP_3-0_20150217_04
III set: Caccina e Zahouani in palleggio, Scavino e Russo, Di Franco e Pagani schiacciatrici. Ancora turn-over in campo, mentre invece la partita prosegue secondo una direzione consolidata con Pino Torinese a costruire il gioco e PMT GASP a cercare di resistere. 6/3, 14/8, 24/10 i parziali che descrivono l’andamento del set, chiusura 25/13 per il 3-0 definitivo.
Netta superiorità di Pino Torinese, che non deve illudere in vista degli scontri al vertice della classifica, che si preannunciano molto più impegnativi. Prossima partita ancora in casa alla Nino Costa, martedì 24 febbraio, ore 19:00 vs CGS Castelnuovo.

 

Seconda Divisione vince ancora con S. Paolo Torino

2014-15_2D_FIPAV_GSPinoVolley16.02.2015 FIPAV Seconda Divisione Gir. A: GS Pino Volley – Volley San Paolo Blu 3-0  (25/20  25/14   25/23)
Formazione: Anna Ariagno, Martina Barraco, Matilde Gauna, Margherita Della Croce (K), Cinzia Molinatto, Marta Gaspardo-Moro, Elisabetta Mattio, Luna Zaffino, Valentina Vinai (L).  All. Luca Scalzo

Pino Torinese, 16 febbraio 2015
Dopo quattro trasferte consecutive la 2^ divisione di Luca Scalzo fa finalmente il suo esordio casalingo nel 2015, alla Nino Costa, contro il Volley San Paolo.
E’ una formazione inedita a causa delle assenze di alcune giocatrici, dovute all’influenza dilagante, quella che va in campo nel primo set: Barraco al palleggio, Gauna e Mattio centrali, Dellacroce e Molinatto ali, Gaspardo-Moro opposto e Vinai libero.
Subito quattro errori consecutivi condizionano l’avvio del primo set. Battute imprecise e una difesa un po’ distratta ci fanno andare sotto nel punteggio. Il tie-break voluto da Scalzo per riordinare le idee sortisce l’effetto sperato e le ragazze recuperano e prendono vantaggio fino a chiudere in relativa tranquillità ai 25. Ottimo l’esordio in seconda divisione di Matilde Gauna, proveniente dall’U16: alta e potente nel ruolo di centrale ha messo in seria difficolta’ le avversarie. Ottimo anche l’impegno di Vinai che ha giocato come libero sostituendo degnamente Arduino influenzata.
Nel secondo set il sestetto rimane invariato e la partenza è bruciante con un parziale di 16/6. Da segnalare l’ingresso in campo di Anna Ariagno (ancora dall’U16)  e di Luna Zaffino (dall’Under 18), rispettivamente al posto di Gaspardo-Moro all’opposto e di Barraco in palleggio: entrambe contribuiscono alla vittoria del secondo set 25/14.
Nel terzo set la squadra pensa probabilmente di avere la partita in tasca e con troppa superficialità va sotto fino al 9/14. Fortunatamente a quel punto Pino Torinese riesce a ritrovare l’intesa di squadra, compatta le fila e con le belle giocate di Gauna, delle ali Molinatto e Dellacroce, di Barraco al servizio e di Gaspardo-Moro a rete,  va a vincere il terzo set e la partita 25/23.
Il lavoro di Scalzo in queste ultime settimane sta dando dei buoni risultati e speriamo che con il ritorno delle giocatrici dalle febbri di stagione, la squadra possa continuare la strada intrapresa. Prossimo appuntamento lunedi’  2 marzo alle 21:15 in casa contro il Villafranca Piemonte nella prima giornata di ritorno.