Archivi categoria: Squadre

U16 FIPAV: La Folgore San Mauro – GS Pino Volley 3-1

2014-15_U16_20141214_0108.03.15 U16 FIPAV La Folgore San Mauro – GS Pino Volley 3-1 (25/23 16/25 25/17 25/22)
Formazione: Anna Ariagno, Chiara Ariagno, Giulia Busso, Sara De Benedetti, Caroline Maass, Matilde Gauna, Elena Gilli, Silvia Lorenzi, Federica Menzio, Martina Peletto, Giulia Piva, All. Pippo Mantisi

Partita combattuta in cui forse le nostre ragazze meritavano di più in termini di risultato nel confronto con La Folgore.

Prima Divisione: GS Pino Volley chiude in bellezza la regular vs Var Valsusa Volley

2014-15_ID_GSPinoVolley-VARValsusa_3-1_05.03.2015_0705.03.15 FIPAV Prima Divisione Gir F: GS Pino Volley – Var Valsusa 3-1 (21/25 25/20 25/20 25/20)

Formazione: Chiara Ariagno, Ilaria Bandirola, Federica Demo, Marta De Petris, Elena Ercules (K), Silvia Ghiotto , Chiara Napione (L), Ilaria Pettinato, Giulia Piva, Giulia Saffirio, Flavia Scomazzon, Annalisa Ugo. All. Giovanni Todarello 2° Antonio Amelio.

Pino Torinese, 5 marzo 2015
Nell’ultima partita del girone F ci presentiamo con una formazione rimaneggiata a causa di assenze importanti per cui Coach Todarello è obbligato a rimescolare le carte e cambiare ruolo ad alcune atlete.

2014-15_ID_GSPinoVolley-VARValsusa_3-1_05.03.2015_01Primo set. Entrano in campo Ghiotto in palleggio, Pettinato opposto, Saffirio e Ercules bande, Demo e Bandirola centrali e Napione libero.
2014-15_ID_GSPinoVolley-VARValsusa_3-1_05.03.2015_02
Nei set successivi da segnalare l’avvicendamento di Scomazzon per Saffirio e Ugo per Bandirola, oltre ai positivi inserimenti di Depetris e Chiara Ariagno, atleta in forza alla nostra under 16 (identica provenienza per Giulia Piva, oggi palleggio di riserva).

2014-15_ID_GSPinoVolley-VARValsusa_3-1_05.03.2015_03Pino Torinese parte contratto inizialmente patendo le assenze: purtroppo le ragazze fuori ruolo hanno qualche difficoltà ad entrare negli abituali automatismi della squadra; pur profondendo molto impegno non si riesce ad andare oltre il punteggio di fine set di 21/25 per le avversarie.
Nel secondo set coach Todarello cerca di riordinare le idee ed infondere fiducia alle ragazze che prendono coraggio ed iniziano a macinare gioco come se nulla fosse. Sia Ghiotto nel ruolo di alzatrice, sia Napione in quello di libero si muovono ora con sicurezza quasi fossero i loro ruoli abituali. La frazione termina 25/20 per le nostre ragazze: fa 1-1 e si riparte.
2014-15_ID_GSPinoVolley-VARValsusa_3-1_05.03.2015_05Terzo e quarto set: Pino Torinese domina e si aggiudica entrambi con lo stesso punteggio di 25 a 20. In questo modo Pino Torinese si impone 3 a 1 e ribadisce il primo posto del girone battendo anche le avversità.
2014-15_ID_GSPinoVolley-VARValsusa_3-1_05.03.2015_04Plauso particolare alla regia di Ghiotto che dopo una partenza con il freno a mano tirato è riuscita a far girare la squadra e a sopperire all’inesperienza del ruolo con grande caparbietà ed ottimi risultati.

Ora, trascorsa una settimana di riposo, il campionato riprenderà con i playoff, strutturati in gironi di sei squadre, partite di sola andata e qualificazione per le prime 2.
In palio c’e’ l’accesso alla serie D: vedremo quanta strada riusciranno a percorrere ancora le nostre ragazze.

2014-15_ID_GSPinoVolley-VARValsusa_3-1_05.03.2015_06

Questa è la classifica finale del girone:

Squadre P G GV GP SV SP QS PF PS QP
1

Gs Pino Volley
48
18
16
2
51
14
3,64
1569
1283
1,22
2
Tamtam Pallavolo Giaveno
42
18
15
3
47
22
2,14
1593
1401
1,14
3
Var Valsusa
37
18
13
5
43
24
1,79
1544
1422
1,02
4
Massaua San Paolo Nera
36
18
11
7
44
30
1,47
1668
1542
1,08
5
Volley Rosta
30
18
10
8
37
31
1,19
1481
1481
1,00
6
5 Pari Joker Arancione
26
18
9
9
34
34
1,00
1498
1509
0,99
7
Stella Rivoli
22
18
6
12
31
40
0,78
1530
1588
0,96
8
Testona Rossa
18
18
6
12
26
42
0,62
1385
1502
0,92
9
Trofarellosec
7
18
3
15
16
51
0,31
1325
1562
0,85
10
Lasalliano Volley Torino
4
18
1
17
11
52
0,21
1230
1533
0,80

U18 con tanto cuore e coraggio cede di misura a Villastellone

2014-15_U18_UISP_GSPinoVolley03.03.15 UISP U18 Gir.B: Villavolley – GS Pino Volley 3-2 (25/21 18/25 15/25 25/21 15/13)
Formazione: Giorgia Arciuolo, Cristina Bragardo, Linda Cat-Genova, Gloria Giraudo, Maria Herrera-Azurin (L1), Federica Menzio, Sara Pellegrini, Elisa Rossi, Simona Vezzaro (L2), Luna Zaffino, Claudia Zoccali (K). All. Roberto Ariagno.

Villastellone, 3 marzo 2015
I set: Zoccali in palleggio, Cat-Genova opposto, Bragardo e Pellegrini centrali, Arciuolo e Rossi ali, Herrera e Vezzaro liberi. Dopo aver giocato alla pari fino a due terzi della frazione nel finale il Villavolley prende il sopravvento. E’ però un Pino Torinese assai in palla e volitivo. Sul 10/9 entra Rossi per Giraudo; sul 17/17 entra Zaffino per Zoccali. 25/21, 1-0 in 25 minuti, due time-out chiesti da Pino Torinese, uno dal Villavolley.

II set: Zoccali in palleggio, Cat-Genova opposto, Bragardo e Pellegrini centrali, Arciuolo e Giraudo ali, Herrera e Vezzaro liberi. Questa volta dopo le prime battute di gioco, Pino Torinese prende il sopravvento e conduce sino alla fine della frazione, aggiudicandosela. Sul 10/9 entra Rossi per Giraudo; sul 22/17 cambio tattico: entra Zaffino in palleggio su Cat-Genova opposto e Federica Menzio opposto su Zoccali palleggiatrice. 18/25, 1-1 in 27 minuti, un time-out chiesto da Pino Torinese, due dal Villavolley.

III set: Zoccali in palleggio, Cat-Genova opposto, Bragardo e Pellegrini centrali, Arciuolo e Rossi ali, Herrera e Vezzaro liberi. Pino Torinese disputa ancora una bella frazione, praticamente sempre in vantaggio. Sul 23/14 ancora cambio tattico: entra Zaffino in palleggio su Cat-Genova opposto e Federica Menzio opposto su Zoccali palleggiatrice. 15/25, 1-2 in 20 minuti, un time-out chiesto da Pino Torinese, due dal Villavolley.

IV set: Zoccali in palleggio, Cat-Genova opposto, Bragardo e Pellegrini centrali, Arciuolo e Rossi ali, Herrera e Vezzaro liberi. E’ un confronto serrato: Villavolley non ci sta a perdere in casa, Pino torinese tenta il colpaccio Cambio tattico sul 15/15: entra Zaffino in palleggio su Cat-Genova opposto e Federica Menzio opposto su Zoccali palleggiatrice. Zoccali e Cat-Genova rientrano al loro posto sul 19/18. Solo nel finale Villastellone riesce a sopravanzare Pino Torinese e a riportare l’incontro in parità.  25/21, 2-2 in 25 minuti, due time-out chiesti da Pino Torinese, uno dal Villavolley.

V set: Zaffino in palleggio, Cat-Genova opposto, Bragardo e Pellegrini centrali, Arciuolo e Rossi ali, Herrera e Vezzaro liberi. Il tie-break è una lotta colpo su colpo, Pino Torinese va inizialmente in svantaggio: entrano Giraudo su Rossi sul 6/2; Zoccali su Zaffino in palleggio sul 12/6. I cambi funzionano e le ragazze arrivano al 13 pari con una bella rimonta. Mancano proprio all’ultimo forza e lucidità per gli ultimi due punti che il VillaVolley riesce invece a mettere giù.  15/13, 3-2 in 20 minuti, un time-out chiesto da Pino Torinese, due dal Villavolley.

Bella e avvincente partita, la nostra under 18 ha compiuto molti miglioramenti da inizio stagione.

Seconda Divisione batte Villafranca 3-0

2014-15_2D_FIPAV_GSPinoVolley
02.03.15 FIPAV Seconda Divisione Gir A  GS Pino Volley – Villafranca Piemonte Volley 3-0 (25/17 25/22 25/21)

Pino Torinese, 2 marzo 2015
Le ragazze della II divisione vincono con sicurezza un match non difficile contro delle avversarie sicuramente inferiori in tutti i reparti.
A disposizione di Scalzo ci sono Arduino, Barraco, Burzio, Della Croce, Ferrero, Mattio, Molinatto, Peretti, Vinai e in più, dalle giovanili, Anna Ariagno, Gauna e Zaffino.
Nel primo set vanno in campo Barraco palleggio, Della Croce e Molinatto bande, Burzio e Mattio centrali con Arduino libero e Ariagno opposto.
Pino Torinese parte a razzo, favorito dalla pessima ricezione del Villafranca, e si porta sul 15/2.
Sul 16/3, Vinai e Zaffino sostituiscono Ariagno e Barraco, poi sul 21/7 Ferrero entra in luogo di Della Croce. Le nostre, forse convinte di aver già portato a casa il set, subiscono il ritorno del Villafranca, che recupera in parte lo svantaggio. Ma la differenza, di punteggio e anche di qualità di gioco, è tanta e Pino Torinese si aggiudica il primo set con 8 punti di vantaggio. 25/17 e 1-0
Nel secondo set Scalzo schiera lo stesso sestetto base del primo; entreranno poi Peretti, Ferrero e Vinai. L’andamento della frazione è molto più equilibrato e le ragazze di Pino Torinese, meno efficaci al servizio e un po’ più pasticcione in difesa, lasciano più spazio alle avversarie che lottano punto punto con le nostre. Ma lo spunto finale vincente è delle pinesi: 25/22. 2-0
La storia del terzo set, che vede partire Barraco, Della Croce, Molinatto, Peretti, Gauna, Vinai opposto e Arduino libero, è molto simile al scondo. Le pinesi giocano meglio ma talvolta si distraggono e lasciano spazio al Villafranca che arriva anche a condurre il punteggio in un paio d’occasioni. Alla fine però, la maggior qualità delle nostre si impone 25/21 per il 3-0 finale.

U12 FIPAV: concentramento del 1 marzo 15

2014-15_UISP_GSPV-concentr_20150301_01
01.03.2015 FIPAV U12, concentramento di Piossasco
GS Pino Volley – BZZ Piossasco 3-0
GS Pino Volley – San Giorgio Chieri Rossa 1/2

Convocate: Chiara Brunati, Lucia Busso, Benedetta Ciravegna, Francesca De Pasquale, Virginia Dezzani, Giorgia Onorato, Caterina Russo, Alessandra Savio, Virginia Zanello. All. Katia Guzzon, 2° Marcella Molino

01.03.15 FIPAV U12 Gir A: GS Pino Volley – Bzz Piossasco 3-0 (25/1 25/1 25/4)
La gara non necessita di particolari commenti: troppo elevata la differenza tecnica con le simpatiche atlete del Bzz Piossasco che sono all’inizio del loro percorso sportivo
I set: Busso, Ciravegna, De Pasquale, Onorato, Russo, Savio, 25/1, 1-0.
II set: Brunati, Dezzani, De Pasquale, Russo, Zanello, Savio. 25/1, 2-0
III set: Brunati, Busso, Ciravegna, Dezzani, Onorato, Zanello. 25/4, 3-0

2014-15_UISP_GSPV-concentr_20150301_0301.03.15 FIPAV U12 Gir A: GS Pino Volley – San Giorgio Rossa 1-2 (25/23 10/25 15/25)
I Set. Busso, Ciravegna, De Pasquale, Onorato, Russo, Savio.
Inizio molto equilibrato con le nostre atlete concentrate anche se il San Giorgio risponde colpo su colpo. Il vantaggio si mantiene stabilmente nell’ordine di tre, quattro punti ma nel finale le nostre si aggiudicano il set lottando con i denti per tenedre a bada il recupero delle avversarie. 25/23, 1-0
II Set. Busso, Ciravegna, De Pasquale, Onorato, Russo, Savio
Formazione inalterata per questa seconda frazione, ma le nostre cominciano male patendo le palle corte del San Giorgio ed evidenziando un’eccessiva timidezza in attacco. La partita si mantiene in sostanziale equilibrio sino all’8 a 10 per il San Giorgio dopodiché il divario si accentua. Esce De Pasquale per Zanello. Le nostre ragazze sono in evidente affanno e probabilmente cominciano a mostrare la stanchezza per la seconda partita consecutiva. L’andamento della frazione non cambia e si chiude sul 10/25 per il San Giorgio che pareggia l’iniziale vantaggio di Pino Torinese 1-1.
2014-15_UISP_GSPV-concentr_20150301_02
III Set. Brunati, Busso, Dezzani, Onorato, Russo, Savio.
Dopo un inizio equilibrato, con qualche attacco di Pino Torinese riuscito, comincia una sequenza di errori che ci porta ad uno svantaggio parziale di 8/14. Il San Giorgio non perde un colpo: le avversarie sono ben disposte in campo e mostrano maggiore freschezza e grinta. Esce Brunati ed entra Ciravegna, poi a seguire esce Savio ed entra Zanello. L’andamento del set non cambia: San Giorgio Chieri riesce a mantiene inalterata la condotta di gara, incentrata su una maggiore precisione nella ricezione e nella fase di attacco. Si arriva così all’inevitabile sconfitta di Pino Torinese, sancita dalla chiusura del terzo set sul 15/25 per 1-2 finale per San Giorgio Chieri.

2014-15_UISP_GSPV-concentr_20150301_04