Archivi categoria: Squadre

U12: difficile concentramento FIPAV

2014-15_UISP_GSPV-concentr_20150208_0208.02.15 FIPAV U12 concentramento a Luserna S. Giovanni: 
GS Pino Volley – In Volley Dall’Osto Trasporti
GS Pino Volley – 3S Luserna

GS Pino Volley – In Volley Dall’Osto Trasporti A 0-3 (6/25 5/25 2/25) 
Chiara Brunati, Lucia Busso,Benedetta Ciravegna , Francesca De Pasquale, Caterina Russo, Alessandra Savio, Virginia Zanello. All. Katia Guzzon, 2° Marcella Molino

E’ rilevante il divario tecnico tra la squadra A dell’In Volley A di Cambiano e la nostra: l’incontro di conseguenza non permette particolari commenti. La nostra squadra infatti, di fronte a un avversario di categoria superiore, espressione della prima squadra dell’In Volley, che gareggia fra l’altro anche in tornei di fascia di età superiore, non è mai stata in partita, come dimostra il punteggio.

I set. In campo Brunati, Busso, De Pasquale, Russo, Savio, Zanello. Finale 6/25 e 0-1
II set Busso, Ciravegna, De Paquale, Savio, Russo, Zanello 5/25 e 0-2
III set Brunati, Busso, De Pasquale, Russo, Savio, Zanello 2/25 e 0-3
2014-15_UISP_GSPV-concentr_20150208_03

08.02.15 FIPAV U12 GS Pino Volley – 3S Luserna S. Giovanni 2-1 (25/14 25/27 25/22) 
Chiara Brunati, Lucia Busso,Benedetta Ciravegna , Francesca De Pasquale, Caterina Russo, Alessandra Savio, Virginia Zanello. All. Katia Guzzon, 2° Marcella Molino

I set: in campo Busso, Ciravegna, De Pasquale, Russo, Savio, Zanello
Inizio del set difficile con una serie di errori: le nostre risentono ancora della cocente sconfitta nella immediatamente precedente partita con l’In Volley.
Subito sotto con un parziale sfavorevole di 3/6, pian piano Pino Torinese comincia a macinare gioco, entra con più convinzione su ogni palla e va in vantaggio 15/11. La strada ora è in discesa sino al facile 25/14, per l’1-0.
2014-15_UISP_GSPV-concentr_20150208_04
II set: Guzzon manda dentro Busso, Brunati, Ciravegna, De Pasquale, Savio, Zanello
Forse la fatica si fa sentire: le nostre atlete portano avanti una fase di giocate timide. A partire da questo momento iniziale, con un parziale di 7/12 a nostro sfavore, Pino Torinese alterna giocate positive con attacchi efficaci e fasi confuse dove sbaglia molto in ricezione. Arriva comunque il  pareggio a 12 , poi si  prosegue in un’alternanza di scambi vincenti da ambo le parti sino al 25 pari. Due fatali errori in ricezione e sotto rete condannano Pino Torinese a perdere la frazione 25/27, il Luserna va sull’1-1 e riapre la partita.
2014-15_UISP_GSPV-concentr_20150208_01
III set: Brunati, Busso, De Pasquale, Russo, Savio, Zanello.
Anche questo set si presenta in partenza con una fase di sostanziale parità: da parte nostra continuano alcuni errori in difesa, soprattutto sulle palle corte del Luserna. Ma proprio nel momento in cui le nostre avversarie cominciavano a intravedere la vittoria le nostre recuperano 19 pari, ritrovano grinta e aggressività e con queste qualità vanno a chiudere vittoriosamente 25/22. 2-1 finale.

U12 UISP: vince 3-0 vs GS Sangone

2014-15_UISP_Sangone-GSPV_0-3_20150207_0407.02.15 UISP U15 Gir.F: GS Sangone Nichelino – GS Pino Volley 0-3 (19/25 23/25 21/25)
Chiara Brunati, Lucia Busso, Carola Corbella, Francesca De Pasquale, Marta Germinario, Caterina Russo, Virginia Zanello. All. Katia Guzzon, 2° Marcella Molino

Pino Torinese capolista incontra a Nichelino il GS Sangone secondo in classifica per la sfida al vertice del girone F.
I set: in campo Brunati, Busso, Corbella, De Pasquale, Russo, Zanello. L’inizio del set si contraddistingue per la grinta messa in campo dalle nostre nel non facile campo del Sangone. Dopo una momentanea fase di parità (5/6) le nostre prendono il largo grazie ad un’ottima difesa e serie vincenti di battute. Sul 11/18 si assiste ad una rimonta del Sangone sino al 19/21. Le ragazze di Nichelino però si fermano lì, sino al finale 19/25 per Pino Torinese.
2014-15_UISP_Sangone-GSPV_0-3_20150207_02
II set. Coach Guzzon manda in campo Brunati, Busso, De Pasquale, Germinario, Russo, Zanello. Il Sangone affronta con più decisione la gara e si procede in parità sino all’8/8 dopodiché a causa di nostri errori in ricezione e sottorete le avversarie passano davanti sino al parziale 14/9 a nostro sfavore. A questo punto le nostre ragazze ricominciano a macinare gioco, anche con attacchi efficaci, sino al meritato 23/25 per lo 0-2.
2014-15_UISP_Sangone-GSPV_0-3_20150207_03
III set. Brunati, Busso, De Pasquale, Corbella, Russo, Zanello. Con la vittoria in pugno le nostre iniziano un pò deconcentrate e si arriva ad un parziale di 7/1 per le padrone di casa. Con uno sforzo Pino Torinese riagguanta il pareggio a 7 e da quel momento i punti si alternano. Esce Corbella ed entra Germinario sul 14 pari. Le avversarie pagano lo scotto della fatica e crollano vistosamente sino al 16/21 a nostro favore, quindi il set si conclude agevolmente sul 21/25 per il 3-0 definitivo per i nostri colori. Dopo aver ulteriormente rafforzato la prima posizione in classifica le nostre ragazze scenderanno in campo opposte al Villa Volley di Villastellone attualmente in sesta posizione: domenica 15 febbraio alla Nino Costa di Pino Torinese.
2014-15_UISP_Sangone-GSPV_0-3_20150207_01

U15 UISP: 3-0 al S. Luca Mirafiori

2014-15_UISP_GSPV-DuomoChieri_20150117_01

07.02.15 Camp. UISP U15 Gir.C: GS Pino Volley – S.Luca Mirafiori 3-0 (25/16 25/18 25/12)
Formazione: Anna Ariagno, Chiara Ariagno, Giulia Armato, Giulia Busso, Matilde Gauna, Caroline Maass, Federica Menzio, Silvia Lorenzi, Martina Peletto, Giulia Piva. All. Roberto Ariagno.
Primo set. Maass in palleggio, Anna Ariagno opposto, Chiara Ariagno e Giulia Busso ali, Lorenzi e Gauna centrali, Peletto libero. Nella parte finale del set entra Giulia Armato, giovane promessa dell’Under 13, in banda per Giulia Busso, Peletto libero. 25/16 e 1-0.
Secondo set. Gilli in palleggio, Menzio opposto, Chiara e Anna Ariagno ali, Lorenzi e Gauna centrali. Dopo un iniziale equilibrio, dal 10/9 in poi la frazione scorre agevolmente verso la sua conclusione a favore di Pino Torinese. Pregevole ace di Chiara Ariagno che porta il vantaggio 22/15. 23/15 ancora dentro Giulia Armato per Chiara Ariagno. Finale set 25/18 per il 2-0.
Terzo set: Piva in palleggio, Menzio opposto, Giulia Busso e Anna Ariagno ali, Lorenzi e Gauna centrali, Peletto libero. Subito su Pino Torinese, Anna Ariagno forza bene il servizio e ottiene l’8/4. Bello shot di Menzio 10/8. Murone di Gauna 12/8. Entra Armato per Busso e fa due punti consecutivi. Si chiude 25/12 per il 3-0 finale.

Prima Divisione batte anche Lasalliano

2014-15_1D_GSPinoVolley06.02.2015 FIPAV 1D Lasalliano Volley Torino – GS Pino Volley 0-3 (16/25 21/25 16/25)
Formazione: Ilaria Bandirola, Federica Demo, Elena Ercules (K), Silvia Ghiotto, Elisa Meneghini (L1), Chiara Napione, Ilaria Pettinato, Giulia Saffirio, Flavia Scomazzon, Annalisa Ugo, Francesca Vezzaro. All. Giovanni Todarello 2° Antonio Amelio.

Torino, venerdì 6 febbraio 2015
Pino Torinese scende alla Colletta di Torino per incontrare il Lasalliano Volley, fanalino di coda. E’ una partita sulla carta a senso unico.
Todarello mette in campo nel primo set Vezzaro palleggiatrice, Pettinato opposto, Demo e Bandirola centrali, Ercules e Napione bande, Meneghini libero.
Ci portiamo subito sul 4/10, poi 8/14. Sul 11/17, entrano Saffirio e Ghiotto per Napione ed Ercules, il set si chiude 16/25. 0-1
Secondo set: Stessa formazione del primo set con Saffirio al posto di Ercules. Pino Torinese parte distratto e va sotto 9/7 costringendo Coach Todarello al time-out. Le nostre ragazze rientrano in campo con le idee un un po’ più in ordine, recuperano portandosi in vantaggio 11/12 e a ruota 16/19. Sul 17/21 doppio cambio: Scomazzon e Ghiotto dentro per Napione e Saffirio. Demo con una schiacciata perentoria chiude la frazione 21/25 per lo 0-2.
Terzo set con Ugo e Demo centrali, Saffirio ed Ercules bande, Vezzaro al palleggio, Pettinato opposto, Meneghini libero: partiamo male ma recuperiamo al 10 pari per poi andare in corsia di sorpasso 11/14. 13/19 entrano Scomazzon e Ghiotto per Ercules e Saffirio, si va su a 14/20 e 15/23 chiudendo 16/25. 3-0 con bella prestazione di Vezzaro, Demo e Meneghini.
Prossimo incontro giovedì 12 febbraio alla Costa contro Volley Rosta ore 21:00. Tutti a tifare, riempiamo le tribune per la nostra squadra!

Ecco la classifica aggiornata:

Squadre P G GV GP SV SP QS PF PS QP
1 Gs Pino Volley 36 14 12 2 39 12 3,25 1228 1009 1,22
2 Tamtam Pallavolo Giaveno 33 14 12 2 37 19 1,95 1280 1157 1,11
3 Var Valsusa 31 14 11 3 35 17 2,06 1207 1095 1,1
4 Massaua San Paolo Nera 28 13 8 5 33 21 1,57 1216 1114 1,09
5 Volley Rosta 21 14 7 7 28 26 1,08 1158 1170 0,99
6 5 Pari Joker Arancione 19 13 7 6 24 24 1 1062 1069 0,99
7 Stella Rivoli 18 14 5 9 26 31 0,84 1229 1260 0,98
8 Testona Rossa 12 14 4 10 20 35 0,57 1127 1222 0,92
9 Trofarellosec 5 14 2 12 12 40 0,3 1037 1221 0,85
10 Lasalliano Volley Torino 4 14 1 13 11 40 0,28 1006 1233 0,82

U14 UISP: 3-1 su Villafranca con qualche rischio

2014-15_GSPinoVolley_U14_UISP3.2.15 UISP U14 Gir. D. GS Pino Volley-Villafranca 3-1 (25/20 21/25 25/18 25/20)
Formazione: Giulia Armato, Cecilia Borioni, Giorgia Maria Caccina, Alice Costanzo, Francesca Gillia, Francesca Minniti, Martina Pagani, Ludovica Russo, Ilaria Sabbione, Francesca Piva, Giorgia Vergnano, Flavia Vivani. All. Flavia Scomazzon, 2° G.M. Iadarola

Accantonata temporaneamente la sfida con l’insidioso Baldissero prevista per il 27 gennaio (IX giornata) e rinviata in seguito allì’epidemia di influenza che ha colpito la squadra avversaria, Pino Torinese, che mantiene la testa della classifica incontra oggi Villafranca, attualmente settimo in classifica di girone.
Primo set: Costanzo e Caccina in palleggio, Armato e Sabbione, Russo e Pagani schiacciatrici. Villafrnca si presenta in campo aggressivo, con una buona coppia di schiacciatrici che mette alla frusta la nostra difesa. Pino Torinese parte così indietro e ci resta per tutta la prima parte del set fino a un massimo di 3 punti di vantaggio per Villafranca. Poi grazie ad alcuni bei colpi a segno di Armato e Pagani rcupera, gioca punto su punto dal 9 pari al 13 pari poi prende il sopravvento anche grazie a una migliore organizzazione del gioco. 20/14 entra Vergnano per Russo; 22/17 entra Minniti per Armato; 22/18 entra Borioni per Costanzo. Rintuzzato il recupero di Villafranca Pino Torinese chiude 25/20 per l’1-0.
2014-15_UISP_U14_GSPV-Villafranca_3-0_20150203_01
Secondo set: Costanzo e Caccina in palleggio, Armato e Sabbione, Russo e Vivani schiacciatrici. Partono bene le ragazze di Pino Torinese vanno sul 4/1, poi sperperano con alcuni errori il vantaggio acquisito. Sono raggiunte e superate 6/7. Inizia un batti e ribatti che si protrae fino al 17 pari (entra Di Franco per Russo) poi è il turno di Villafranca di approfittarsi di un Pino Torinese confusionario e poco reattivo in difesa prendendo un break di 4 punti sul 17/21 e portandolo fino alla fine del set per il 21/25 che riporta il Villafranca sull’ 1-1 riaprendo la partita. Sul 20/24 entra Pagani per Vivani.
2014-15_UISP_U14_GSPV-Villafranca_3-0_20150203_02
Terzo set: Costanzo e Borioni in palleggio, Armato e Sabbione, Russo e Pagani schiacciatrici.
E’ un set quanto mai combattuto con le due squadre che si fronteggiano senza riuscire a d imporsi fino al 10/10. A questo punto Villafranca sembra avere i mezzi per dare una svolta alla partita e impone un vantaggio di 5 punti sull’11/16. E’ capitan Sabbione assieme a Caccina subentrata a Borioni in regia a dare la sveglia a Pino Torinese che ora va, pareggia a 17 e sorpassa 19/18 su un Villafranca allo sbando, tormentato dagli errori delle sue attaccanti. Si chiude 25/18 e Pino Torinese è di nuovo in vantaggio 2-1
2014-15_UISP_U14_GSPV-Villafranca_3-0_20150203_03
Quarto set: Costanzo e Zahouani in palleggio, Armato e Sabbione, Vergnano e Pagani schiacciatrici. Invece di entrare determinato Pino Torinese parte al rallentatore e va subito decisamente sotto 0/5. E’ evidentemente mancanza di concentrazione perchè il time-out chiamato da Scomazzon riporta la squadra alla realtà e al pareggio 6/6. Segue un periodo combattuto con parità a 15, poi le nostre ragazze accelerano con una buona prestazione di Armato, Sabbione e Vergnano e Pagani. Sul 20/16 entra Gillia per Vergnano e si comporta bene, contribuendo fattivamente al 25/20 finale. 3-1 e altri tre punti in deposito.
Il prossimo incontro che attende le nostre ragazze è estremamente impegnativo. Incontriamo infatti il Nichelino Hesperia che, per quanto sconfitto fuoricasa nel girone di andata è squadra rocciosa, mediamente più anziana e caratterizzata da ottime individualità. In questo momento è al secondo posto del girone pur con una partita in più, ma è riuscito ad ottenere un prezioso punto in casa del S. Luigi Santena verosimile predentente al primo posto finale. Palestra Costa, martedì 10 febbraio ore 19:00.
2014-15_UISP_U14_GSPV-Villafranca_3-0_20150203_04

Classifica Campionato UISP 2014/2015 – Under 14 – Gir. D
SQUADRA P.ti G. PV PP SV SP QS
GS PINO VOLLEY 21 7 7 0 21 4 5,25
NICHELINO HESPERIA 19 8 6 2 21 6 3,50
S.LUIGI SANTENA 17 6 6 0 18 4 4,50
A.S.D. BALDISSERO 17 8 6 2 18 11 1,64
VILLA VOLLEY FC 12 8 4 4 15 14 1,07
TROFARELLOSEC 10 8 3 5 14 12 1,17
AD VOLLEY VILLAFRANCA 9 7 3 4 13 15 0,87
CGS CASTELNUOVO 6 9 2 7 7 21 0,33
PMT GASP MONCALIERI 2 7 2 6 4 20 0,20
PIANALTO VOLLEY 1 7 0 7 2 21 0,10