Archivi categoria: Squadre

Una (av)vincente Prima Divisione batte Massaua S. Paolo!

2014-15_1D_GSPinoVolley

29.01.15 FIPAV 1D: GS Pino Volley – Massaua S, Paolo Nera 3-1 (25/22 25/22 22/25 25/17)

Formazione: Chiara Ariagno, Ilaria Bandirola, Federica Demo, Marta Depetris, Elena Ercules (K), Silvia Ghiotto, Elisa Meneghini (L1), Chiara Napione, Martina Peletto (L2), Ilaria Pettinato, Giulia Saffirio, Annalisa Ugo, Francesca Vezzaro. All. Giovanni Todarello 2° Antonio Amelio.

Pino Torinese, 29 gennaio 2015

Spalti gremiti alla Nino Costa di Pino Torinese questa sera per una partita che si preannuncia combattuta: la nostra Prima Divisione cerca la rivincita dell’unica sconfitta subita nel girone d’andata proprio contro le torinesi del S. Paolo. Alice Viola, palleggiatrice, è purtroppo assente dalla sfida per l’esacerbarsi dell’infortunio al polso che tanto l’ha condizionata nelle ultime giornate.
2014-15_ID_GSPinoVolley-S.PaoloTO_3-1_20.11.2015_01
Coach Todarello schiera in partenza Vezzaro palleggio, Pettinato opposto, Demo e Ugo centrali, Napione e capitan Ercules bande, Meneghini libero. Sostenuto fortemente dal pubblico di casa Pino Torinese va subito in vantaggio e procede mantenendo un break di 4-5 punti. Sul 15/10 entra Scomazzon per Napione. Massaua gioca ai limiti e recupera leggermente minacciando Pino Torinese. 20/18 entra Ghiotto; prendiamo il set-ball 24/22, poi ci pensa Pettinato a fare 25, dall’opposto, con una bella palla piazzata in mezzo alla difesa del S. Paolo. 25/22, 1-0.
Secondo set. Vezzaro palleggio, Pettinato opposto, Demo e Ugo centrali, Napione ed Ercules bande, Meneghini libero. Parte forte il San Paolo e mette un break di 2 punti sul 6/8. Ma Pino Torinese recupera, va 11 pari e passa davanti. Vezzaro al servizio: ace, 16/12. 18/16 entrano Scomazzon per Napione in prima linea e Ghiotto per Ercules nel giro dietro. Massaua S. Paolo con un guizzo recupera 22/22. Dentro di nuovo Napione ed Ercules. Va su in aria Ugo e manda il pallone a terra: 23/22. 24/22 time-out disperato del Massaua. Set-ball: al servizio Napione che spara forte, ricezione traballante del S.Paolo che butta di qua come può, Ercules fionda giù e fa di nuovo 25/22. 2-0 e folla entusiasta in gradinata. 2014-15_ID_GSPinoVolley-S.PaoloTO_3-1_20.11.2015_02 Terzo set: stessa formazione. Pino Torinese rifiata in modo evidente e il S. Paolo ne approfitta: 5/10 per le ospiti. Dentro Bandirola per Ugo al centro. Pino Torinese rosicchia qualcosina, poi torna avanti di quattro punti S. Paolo 11/15. Solito cambio con Scomazzon e Ghiotto dentro, ma S. Paolo accelera 15/21. Va al servizio Bandirola e batte bene. Demo dal centro: 19/22. Ercules doppio shot 21/22 e Massaua S. Paolo si preoccupa. Ma è ormai tardi, ancora un sussulto di Demo fa saltare il set-ball per le ospiti e ci porta 22/24, poi Vezzaro forza troppo il servizio che va fuori e S. Paolo passa 22/25. 2-1. 2014-15_ID_GSPinoVolley-S.PaoloTO_3-1_20.11.2015_03 Quarto set Vezzaro palleggio, Pettinato opposto, Demo e Bandirola centrali, Napione ed Ercules bande, Meneghini libero. E’ subito Pino Torinese fin dalle prima battute. Fucilata diagonale di Ercules: 11/7. Muro di Demo 12/8. 13/8: dentro Scomazzon e Ghiotto. Scomazzon sberla sulla diagonale da posto quattro 15/11, ribadita 17/11. Ancora Scomazzon: ace e 19/11. S. paolo non oppone piu’ resistenza: finisce 25/17, 3-1. Tre punti strameritati per Pino Torinese che mantiene la testa della classifica, tenendo a bada i diretti inseguitori. Prossimo incontro venerdì 6 febbraio contro il Lasalliano Volley, storica società torinese.

 

Squadre P G GV GP SV SP QS PF PS QP
1 Gs Pino Volley 33 13 11 2 36 12 3 1153 956 1,21
2 Var Valsusa 31 13 11 2 34 14 2,43 1131 1000 1,13
3 Tamtam Pallavolo Giaveno 30 13 11 2 34 18 1,89 1185 1081 1,1
4 Massaua San Paolo Nera 28 13 8 5 33 21 1,57 1216 1114 1,09
5 5 Pari Joker Arancione 19 13 7 6 24 24 1 1062 1069 0,99
6 Volley Rosta 18 13 6 7 25 26 0,96 1083 1132 0,96
7 Stella Rivoli 17 13 5 8 24 28 0,86 1135 1149 0,99
8 Testona Rossa 10 13 3 10 17 33 0,52 1016 1128 0,9
9 Trofarellosec 5 13 2 11 12 37 0,32 999 1146 0,87
10 Lasalliano Volley Torino 4 13 1 12 11 37 0,3 953 1158 0,82

Seconda divisione falcidiata dalle assenze perde a Luserna

2014-15_2D_FIPAV_GSPinoVolley29.01.2015 FIPAV Seconda divisione – Gir. A: Luserna San Giovanni 3s – GS Pino Volley 3-0 (25/21 25/19 26/24)
Formazione: Irene Arduino (L), Martina Barraco, Michela Burzio, Vittoria Ferrero, Elisabetta Mattio, Cinzia Molinatto, Gaia Peretti (K), Valentina Vinai. All. Luca Scalzo

Luserna San Giovanni, 29 gennaio 2015
A Luserna si concretizza ancora una sconfitta per le ragazze della nostra Seconda divisione: le battute d’arresto sequenziali contro le tre squadre attualmente in testa alla classifica del girone A Riva Chieri ’76, Testona Verde e Union Volley lasciano un brutto strascico questa sera in una partita contro una compagine alla portata di Pino Torinese. E’ pur vero che il momento è difficile: la trasferta è stata affrontata a ranghi rimaneggiati con molte assenze dovute a infortuni e alle febbri di stagione. Anche per questo probabilmente Pino Torinese non è riuscito a esprimere il bel gioco di inizio stagione, subendo un impatto psicologico negativo nei momenti difficili della partita, nonostante il gran lavoro del coach Luca Scalzo.
La partita si è svolta sostanzialmente in modo speculare nei tre set con Pino Torinese che tiene discretamente fino a metà frazione per poi cedere nella seconda parte. Coach Scalzo si è trovato una panchina troppo corta per esercitare il turn over necessario, che in questi casi puo’ aiutare a sbloccare psicologicamente le atlete. La prossima settimana Pino Torinese potrà sfruttare un turno di riposo per recuperare infortunati e malati e riprendere il bandolo della matasse del campionato. Dopo questa partita Pino Torinese slitta al quinto posto del girone a pari punti ma scavalcato nel quoziente set proprio da Luserna.  Prossima partita quindi giovedi’ 12 febbraio a Villar Perosa, con l’augurio di un pronto riscatto.

Squadre P G GV GP SV SP QS PF PS QP
1 Volley Riva Chieri ’76 23 8 8 0 24 2 12 632 392 1,61
2 Testona Verde 21 7 7 0 21 3 7 596 429 1,39
3 Union Volley 20 7 7 0 21 4 5,25 609 437 1,39
4 3s Luserna 12 7 4 3 12 10 1,2 471 479 0,98
5 Gs Pino Volley 12 8 4 4 14 14 1 599 612 0,98
6 Bzz Bruinese 11 7 3 4 15 12 1,25 573 503 1,14
7 Volley Villafranca 9 7 3 4 12 14 0,86 562 592 0,95
8 Lingotto 2d Verde 6 8 2 6 8 19 0,42 516 634 0,81
9 Volley San Paolo Blu 6 7 2 5 6 17 0,35 432 545 0,79
10 Novagas Pallavolo Val Chisone 0 7 0 7 2 21 0,1 419 567 0,74
11 San Luigi Santena 0 7 0 7 2 21 0,1 348 567 0,61

U18 UISP: lavori in corso vs Villafranca

2014-15_U18_UISP_GSPinoVolley25.01.15 UISP U18 Gir.B: GS Pino Volley – Villafranca 0-3 (21/25 15/25 8/25)
Formazione: Chiara Arciuolo, Giorgia Arciuolo, Cristina Bragardo, Linda Cat-Genova, Serena Di Vittorio, Maria Herrera Azurin (L), Matilde Gauna, Sara Pellegrini, Elisa Rossi, Simona Vezzaro (L), Claudia Zoccali (K).
La U18 è in cerca di conferme dopo alcune prestazioni insufficienti peraltro corroborate da successive vittorie. Si presenta al test di questa sera contro la capolista Villafranca con alcuni rinforzi, provenienti dall’under 16. Luca Scalzo schiera nel primo set: Zaffino in palleggio, Cat-Genova opposto, Bragardo e Gauna centrali, Di Vittorio e Giorgia Arciuolo ali, Herrera Azurin libero. Dopo un iniziale andamento punto a punto fino al 13/14 per le ospiti, Villafranca riesce ad imporre un break e a portarlo fino alla fine, imponendosi nel primo set 21/25. La prestazione di Pino Torinese è però onorevole e mostra alcuni miglioramenti soprattutto nella tenuta del campo. Buono l’innesto di Gauna al centro, prestito dalla U16, e di Giraudo all’ala, che entra sul 14/15 per Di Vittorio, altrettanto proveniente dalla U16. Nel corso del set Rossi entra per Giorgia Arciuolo.
Secondo set: Zaffino in palleggio, Cat-Genova opposto, Bragardo e Gauna centrali, Di Vittorio e Giorgia Arciuolo ali, Herrera Azurin libero. Progressivamente tornano purtroppo le vecchie abitudini: ricezione imprecisa, molti errori al servizio e in attacco. Villafranca prende subito il comando e chiude il set 15/25 in 20 minuti. Nel corso della frazione entrano Zoccali per Zaffino in palleggio, Chiara Arciuolo per Cat-genova all’opposto, Giraudo per Di Vittorio in banda.
Terzo set: Zoccali in palleggio, Giraudo opposto, Bragardo e Gauna centrali, Di Vittorio e Giorgia Arciuolo ali, Herrera Azurin libero. Villafranca prende il sopravvento e la squadra si disunisce. 8/25 il finale in 20 minuti. Entrano nel corso della frazione Rossi per Giorgia Arciuolo all’ala, Chiara Arciuolo per Cat-Genova all’opposto, Di Vittorio per Giraudo all’opposto, Pellegrini per Bragardo al centro. Molto ancora da lavorare per coach Scalzo. Prossimo incontro fuori casa, domenica 1 febbraio contro SanGip a Torino.

U13 passa anche le fatiche di InVolley/Cambiano

2014-15 - Camp. FIPAV U13 - GS PinoVolley/Chieri'76 - All. Flavia Scomazzon
2014-15 – Camp. FIPAV U13 – GS PinoVolley/Chieri’76 – All. Flavia Scomazzon

25.01.15 FIPAV U13 Gir.F: InVolley B – GS Pino Volley 2-3 (25/12 18/25 25/8 12/25 10/15)
Formazione: Giulia Armato, Cecilia Borioni, Francesca Gillia, Francesca Minniti, Martina Pagani, Ilaria Sabbione, Giorgia Vergnano, Flavia Vivani, Sabrine Zahouani. All. Flavia Scomazzon, 2° All. G.M. Iadarola
Ultima partita del girone F di qualificazione per la under 13 guidata da Flavia Scomazzon e Gian Maria Iadarola contro le giovanissime di In Volley B. Pino Torinese ha ormai la certezza matematica di chiudere la prima fase al terzo posto, dietro Testona e San Giorgio ed è reduce dalla bella partita con la formazione di Chieri (anticipo della quattordicesima giornata) in cui ha sfiorato il colpaccio. In Volley B è in sesta posizione.
2014-15_FIPAV_InVolley-GSPV_2-3_20150125_01
Primo set. Borioni e Zahouani in palleggio, Gillia e Minniti, Pagani e Sabbione schiacciatrici. Come al solito Pino Torinese parte con una certa flemma e va sotto nel punteggio in modo significativo. Scomazzon chiama il primo time-out sul 7/5 per le padrone di casa e il secondo sul 15/10. E’ vero che al Palawoytjla di Cambiano nel primo pomeriggio di gennaio il sole invernale si infila diritto negli occhi di chi gioca nella metà campo nord (da posto cinque e sei del campo in cui è schierato Pino Torinese non si vede quasi nulla di quel che succede dall’altro lato della rete) ma è anche vero che le nostre ragazze si lasciano irretire dal ritmo blando e ipnotico delle ragazze In Volley che trattano ogni pallone con metodo, senza sprecare nulla. Non attaccano quasi mai, ma dietro prendono tutto e metodicamente piazzano pallonetti nella parti sguarnite del campo di Pino Torinese che va sotto e smette quasi di ragionare. A nulla servono gli ingressi di Minniti per Zahouani e di Vivani per Armato. 25/12 e 1-0 per InVolley.
2014-15_FIPAV_InVolley-GSPV_2-3_20150125_02
Secondo set. Borioni e Zahouani in palleggio, Armato e Sabbione, Pagani e Vivani schiacciatrici. Ora Pino Torinese ha il sole alle spalle e tocca a Cambiano soffrire. Dal 7 pari in su Pino Torinese prende il comando delle operazioni e piazza prima un break di due (7/9) e poi di cinque punti 9/16. 11/16, time-out chiamato al primo accenno di rimonta da Scomazzon ed entra Vergnano per Gillia, progressione sistematica fino al 25/19. 1-1 e tutto da rifare.
Terzo set. Borioni e Zahouani in palleggio, Armato e Pagani, Vergnano e Vivani schiacciatrici. Di nuovo in bambola Pino Torinese, le ragazze, troppo condizionate dal fattore campo, non sembrano saper reagire alla metodica demolizione da parte di InVolley: 17/3 per Cambiano, entra Sabbione per Vergnano; 21/7 entra Gillia per Armato. Pino Torinese non attacca e nello scambio in palleggio la danza lenta di In Volley è piu’ affidabile e redditizia. Finisce 25/8 e andiamo sotto 2-1.
2014-15_FIPAV_InVolley-GSPV_2-3_20150125_03
Quarto set. Borioni e Zahouani in palleggio, Pagani e Sabbione, Gillia e Vivani schiacciatrici. E’ ora di svegliarsi e dalla panchina di Pino torinese si suona la carica. Chi è in campo ha coraggio e Pino Torinese (meglio tardi che mai) si sveglia e inizia a imporre il proprio ritmo e il proprio gioco. Cambiano cede subito al cambio di passo e va sotto. Pagani e Vivani volano come farfalle e pungono come api. 5/15 entra Minniti per Zahouani, 8/22 entra Vergnano per Vivani. 12/25 finale e 2-2.
2014-15_FIPAV_InVolley-GSPV_2-3_20150125_04
Quinto set. Borioni e Zahouani in palleggio, Pagani e Sabbione, Gillia e Vivani schiacciatrici. Pino Torinese va ed è in vantaggio al cambio campo 8/6. Cambiano finisce i time-out e le nostre ragazze, ora rinfrancate, colpiscono sistematicamente: finisce 10/15 e Pino Torinese porta via due punti chiudendo il girone di qualificazione con un buon terzo posto e 20 punti.