Archivi categoria: Squadre

2D si ferma a Riva

2014-15_2D_FIPAV_GSPinoVolley
Volley Riva Chieri ’76 – GS Pino Volley 3-0 (25/11 25/18 25/15)
Formazione: Irene Arduino (L), Martina Barraco, Michela Burzio, Margherita Della Croce, Vittoria Ferrero, Marta Gaspardo-Moro, Matilde Gauna, Elisabetta Mattio, Cinzia Molinatto, Gaia Peretti (K), Valentina Vinai. All. Luca Scalzo

Riva presso Chieri, 21 gennaio 2015
Il risultato di questa partita della settima giornata di ritorno del girone A era probabilmente già scritto in precedenza e ha corrisposto a un impegno affrontato con una certa rassegnazione da parte di Pino Torinese. Certo, l’alto livello del servizio del Riva Chieri ’76 ha ridotto nettamente la capacità di costruire gioco della nostra squadra, che non è stata quasi mai in grado di mettere in discussione la vittoria di Chieri. Da segnalare il più che dignitoso esordio in seconda divisione della giovanissima Gauna proveniente dalla nostra under 16. Dopo questa seconda sconfitta contro le due squadre di vertice, Pino Torinese è comunque al quarto posto, come riporta la classifica di giornata.

 

Squadre P G GV GP SV SP QS PF PS QP
Volley Riva Chieri ’76 20 7 7 0 21 2 10,5 557 352 1,58
Union Volley 20 7 7 0 21 4 5,25 609 437 1,39
Testona Verde 18 6 6 0 18 2 9 498 357 1,4
Gs Pino Volley 12 7 4 3 14 11 1,27 535 536 1
Bzz Bruinese 11 6 3 3 14 9 1,56 501 405 1,24
3s Luserna 9 6 3 3 9 10 0,9 395 415 0,95
Volley Villafranca 6 6 2 4 9 13 0,69 467 507 0,92
Lingotto 2d Verde 6 7 2 5 8 16 0,5 476 559 0,85
Volley San Paolo Blu 3 6 1 5 3 16 0,19 341 470 0,73
Novagas Pallavolo Val Chisone 0 6 0 6 1 18 0,06 334 472 0,71
San Luigi Santena 0 6 0 6 1 18 0,06 273 476 0,57

U12: ottimo esordio FIPAV con doppia vittoria!

2014-15_UISP_VillaVolley-GSPV_0-3_20141204_0118.01.15 FIPAV U12 Gir A: GS Pino Volley – Polisp. Dravelli 3-0 (25/15 25/15 25/22) e GS PinoVolley – Val Chisone 3-0 (25/15 25/5 25/9)
Formazione: Lucia Busso, Benedetta Ciravegna, Virginia Dezzani, Giorgia Onorato, Caterina Russo, Alessandra Savio, Virginia Zanello. All. Katia Guzzon

Moncalieri, domenica 18 gennaio 2015
Con il concentramento di Moncalieri anche l’under 12 ha iniziato la sua avventura in FIPAV confermandosi squadra vincente in tutti e due gli incontri vinti per 3 a 0 contro la Polisportiva Dravelli e Val Chisone Fucsia.
2014-15_UISP_GSPV-concentr_20150118_03

GS Pino Volley – Polisp. Dravelli 3-0 (25/15 25/15 25/22)
Primo set: scendono in campo Busso, Ciravegna, Dezzani, Onorato, Russo e Zanello. Dopo una serie di battute vincenti le nostre ragazze prendono il largo, complice forse l’emozione delle nostre avversarie che stentano ad entrare in partita. Il flusso della partita ci porta al 17/5, a questo punto gli scambi si fanno più intensi e il Dravelli rosicchia qualche punto che non cambia l’esito del set sino al finale 25/12.
Secondo set: in campo Ciravegna, Dezzani, Onorato, Russo, Savio e Zanello. Inizio più equilibrato: il Dravelli gioca con più convinzione arrivando a condurre per 9 a 7, le nostre si riprendono e ricominciano a macinare il loro gioco ordinato e con pochi errori e si arriva al 12 a 9 per noi. Entra Busso per Zanello. Dopo una serie di punti altalenanti Pino Torinese aumenta il vantaggio sino al finale 25/15.
Terzo set: scendono in campo Busso, Ciravegna, Dezzani, Onorato, Russo e Savio. Complice anche l’esiguo numero di cambi a disposizione, al contrario delle nostre avversarie, la nostra squadra (presente in numero ridotto a causa di infortuni) comincia a mostrarsi stanca e difatti si arriva ad un parziale di 18 a 16 per il Dravelli. Ma stringendo i denti e operando bene sui fondamentali le nostre vincono anche il terzo set per 25/22.
2014-15_UISP_GSPV-concentr_20150118_01
GS PinoVolley – Val Chisone 3-0 (25/15 25/5 25/9)
Primo set: scendono in campo Busso, Ciravegna, Dezzani, Onorato, Russo e Zanello. Inizio facile sino al 7 a 2 dopodichè le nostre, complice anche la stanchezza in quanto questa è la loro seconda consecutiva partita, si fanno rimontare sino al pari 11. La nostra miglior tecnica e qualche ingenuità in ricezione da parte delle nostre avversarie ci permettono comunque di chiudere il set sul 25/15
Secondo set: scendono in campo Busso, Ciravegna, Dezzani, Onorato, Russo e Savio. In questo set emergono ancora più chiaramente le differenze tecniche e atletiche sino alla chiusura con un facile 25/5.
Terzo set: in campo Ciravegna, Dezzani, Onorato, Russo, Savio e Zanello. Risulta sostanzialmente uguale nella dinamica al precedente e si chiude, con le nostre ragazze soddisfatte ma stanche, sul 25/9
2014-15_UISP_GSPV-concentr_20150118_02

U13 Pino Volley/Chieri’76 vince ancora: 3-1 al Dravelli

2014-15 - Camp. FIPAV U13 - GS PinoVolley/Chieri'76 - All. Flavia Scomazzon
2014-15 – Camp. FIPAV U13 – GS PinoVolley/Chieri’76 – All. Flavia Scomazzon

18.1.15 FIPAV U13 GS Pino Volley/Chieri’76 – Polisp. Dravelli 3-1 (27-25; 25-14; 20-25; 25-15)
Formazione: Giulia Armato, Cecilia Borioni, Alice Costanzo, Francesca Gillia, Martina Pagani, Ilaria Sabbione, Giorgia Vergnano, Flavia Vivani, Sabrine Zahouani. All. Flavia Scomazzon, 2° All. G.M. Iadarola

Pino Torinese, 18 gennaio 2015
Sfida per il terzo posto alla Nino Costa con il Dravelli Moncalieri che sale a Pino Torinese per la rivincita dell’andata, quando le ragazze di Flavia Scomazzon erano riuscite a strappare la vittoria al tie-break. Il Dravelli cerca anche i tre punti che permetterebbero l’aggancio al terzo posto, occupato appunto da Pino Torinese.
2014-15_FIPAV_GSPV-Dravelli_3-1_20150118_02
Primo set: in campo Costanzo e Borioni in palleggio, Pagani e Vivani, Armato e Sabbione schiacciatrici. Come al solito Pino Torinese fa fatica ad entrare in partita e il parziale d’avvio è assolutamente negativo: 1/6. Time-out di Scomazzon e alla ripresa le ragazze riescono a pareggiare 9/9 e a sorpassare Moncalieri con un’ottima serie di servizi di Sabbione. Pino Torinese in vantaggio 15/9. Basterebbe amministrare il set, invece iniziamo a sbagliare palloni elementari mentre il Dravelli si impegna e ci riacchiappa 16/16. Entra Vergnano per Pagani. Torniamo avanti con i buoni colpi in attacco di Armato e Sabbione; anche Vivani e Vergnano dimostrano di essere in discreta vena. Ma non c’è ancora la continuità necessaria e il Dravelli non solo pareggia 20/20 ma inverte il corso dell’incontro: set-ball per le ospiti sul 21/24. Scomazzon manda dentro Minniti per Vivani e riprendiamo palla. Va Borioni al servizio, inanella tre bei palloni e manda in crisi la ricezione del Dravelli. Pino Torinese pareggia 24/24 ma perde palla, regalando un altro set-ball al Dravelli: 24/25. Non è ancora finita: come ha dimostrato già alcune volte nel corso del torneo, Pino Torinese è tanto arrendevole all’avvio della partita quanto coriaceo nel finale delle frazioni: 25/25 e subito 27/25 e 1-0.
2014-15_FIPAV_GSPV-Dravelli_3-1_20150118_01
Secondo set: in campo Costanzo e Borioni in palleggio, Vergnano e Vivani, Armato e Sabbione schiacciatrici. Le ragazze iniziano la seconda frazione con  piglio più aggressivo e vanno subito avanti 5/3 mettendo un break di due punti. Piazzano il 12/6 per poi prendere definitivamente il largo 17/10 e chiudere 25/14 con una buona prestazione complessiva dell’attacc,o ben imbeccato da Costanzo e Borioni, oggi discretamente regolari e precise. Nel finale entra Gillia per Vivani. 2-0.
2014-15_FIPAV_GSPV-Dravelli_3-1_20150118_03
Terzo set. in campo Costanzo e Borioni in palleggio, Pagani e Vivani, Armato e Sabbione schiacciatrici. Le ragazze prendono in pugno la partita e conducono 16/9 con un’ottima prestazione di Vivani al servizio. Entra Zahouani per Borioni. Qualcosa si inceppa e il Dravelli va a pareggiare a 17. Entrano Minniti per Vivani e rientra Borioni per Zahouani, ma non cambia molto: Pino Torinese sta evidentemente rifiatando e il Dravelli, dopo aver subito una iniziale rimonta di Pino Torinese fino al 19 pari, riesce a aggiudicarsi la frazione 20/25. 1-2.
Quarto set. Costanzo e Borioni in palleggio, Vergnano e Vivani, Armato e Sabbione schiacciatrici. E’ necessario chiudere la partita prima che scappi di mano e Pino Torinese scende in campo determinato a raggiungere l’obiettivo. Tutta la squadra collabora con concentrazione. In vantaggio 8/3, le ragazze allungano 17/9 e per il Dravelli, che pur mostra ottime individualità scende la notte. 25/15, 3-1, altri tre punti in classifica di girone.
Dopo questa partita il GS Pino Volley/Chieri’76 sale a 17 punti e consolida il terzo posto nel girone G alle spalle di Testona e San Giorgio (vedi classifica). Finale del girone di qualificazione da brividi e tutto nei prossimi giorni: sfida con il San Giorgio venerdì 23 gennaio alla Costa, gara insidiosa con InVolley B al Pala Wojtyla di Cambiano, domenica 25 gennaio.

U16: stop vs Riva Chieri’76

2014-15_U16_FIPAV_GSPino-NVCarmagnola_3-2_20150111_0218.1.15 FIPAV U16 Riva Chieri’76-GS Pino Volley 3-0 (25/16; 25/20; 22/13)
Anna Ariagno, Chiara Ariagno, Giulia Busso, Sara De Benedetti, Matilde Gauna, Caterina Liboi, Ludovica Iadarola, Silvia Lorenzi, Martina Peletto, Giulia Piva, All. Pippo Mantisi

Riva di Chieri, 18 gennaio 2015
Ancora troppo alto il divario tecnico e di gioco tra le due compagini, anche se soprattutto nel secondo set in alcuni tratti della frazione Pino Torinese ha dimostrato di non demeritare. Riva Chieri ’76 è più determinato e performante al servizio e sotto rete e per larga parte dell’incontro ha messo alla frusta ricezione e difesa di Pino Torinese, impedendo una adeguata costruzione del gioco. Come sempre ottima prestazione tra le file avversarie di Paola Sandrone (libero di riserva in B1) che quando va in campo fa sempre la differenza.
Dopo questa partita Pino Torinese è al quarto posto del girone G (vedi classifica), in coabitazione con SER Santena ’95. Diventa cruciale dunque la sfida di domenica prossima 25 gennaio alla Nino Costa proprio contro Santena ’95, alle ore 11.

U15 UISP supera Duomo Chieri

2014-15_U15_GSPV-DuomoChieri_
17.01.15 Camp. UISP UNDER 15 Gir.C: GS Pino Volley – Duomo Chieri 3-0 (25/12 26/24 25/14)
Formazione: Anna Ariagno, Chiara Ariagno, Giulia Busso, Sara De Benedetti, Matilde Gauna, Caterina Liboi, Ludovica Iadarola, Martina Peletto, Giulia Piva, Beatrice Scavino, Ilaria Sabbione. All. Roberto Ariagno.

Pino Torinese, 17 gennaio 2015
Settima giornata del campionato UISP under 15. Pino Torinese capolista ospita Duomo Chieri, squadra amica con l’obbiettivo di prendere tutta la posta in gioco e di proseguire così la marcia solitaria in testa al girone C.
Primo set: coach Ariagno schiera Piva in palleggio, Liboi nell’inedito ruolo di opposto, Gauna e Iadarola al centro, Chiara Ariagno e De Benedetti ali. Pino Torinese esercita una buona supremazia per tutta la frazione di gioco. In dirittura d’arrivo entrano Scavino e Sabbione, bande in prestito dalla U 14, che si comportano discretamente. Il set termina 25/12 per Pino Torinese senza grandi sussulti.
Secondo set: Piva in palleggio, Liboi opposto, Gauna e Iadarola al centro, Scavino e De Benedetti ali. Pino Torinese batte la fiacca e si fa sopravanzare pericolosamente da un volenteroso Duomo Chieri. Sul 10/11 Busso rileva Scavino all’ala. Duomo sale fino a 10/15, Pino inizia la rimonta e impatta a 17. Chieri però non molla e sfruttando alcuni errori al servizio di Pino Torinese va a giocarsi una set-ball sul 21/24, subito annullata. Gauna va al servizio e stronca ogni velleità avversaria tirando, uno dopo l’altro, quattro servizi vincenti e portando la squadra sul 26/24. 2-0.
Terzo set. Pino Torinese non vuole prendersi altri rischi e va subito via deciso 16/6. Entra Sabbione per Chiara Ariagno e contribuisce alla vittoria finale, compreso l’ultimo punto, 25/14.
Squadre negli spogliatoi, più tardi riunite con le famiglie in un bel terzo tempo.