Prima Divisione Azzurra: al GS Pino Volley il derby con il San Giorgio!

Pino Torinese, 29 gennaio 2018

Al termine di una partita volitiva, le ragazze del GS Pino Volley si impongono di forza sulle cugine del San Giorgio Chieri con il punteggio di 3-0 (26/24 25/22 25/20).  Mantisi schiera Barraco palleggio, Fantino opposto, Burzio e Lorenzi centrali, Vergnano e Napione in banda, Peletto e Gambino liberi. Nel corso dell’incontro entreranno Aruga per Barraco, Dutto opposto, Mattio centrale, Scomazzon e Ronco ali. 

Jpeg

Una partita tirata per tutti tre i set con il San Giorgio sempre competitivo e pronto a ribaltare il risultato al primo cedimento di Pino Torinese.

Jpeg

In particolare nel terzo set le chieresi vanno davanti e sono riprese e battute solo nel finale quando Vergnano e compagne stringono i denti e aggressivamente riprendono in mano il set e l’incontro.

Jpeg

Soddisfatto coach Pippo Mantisi a fine partita: “E’ un onore ed è sempre bello battere un allenatore bravo come Angelo (Martinoli, coach del S. Giorgio); il San Giorgio è una bella e forte squadra, questa sera Pino Torinese lo è stato di più.”

2017-2018_1D_S.Giorgio_3-0_29012018_04

GS Pino Volley – San Giorgio Chieri 3-0 (26/24 25/22 25/20)
Barraco, Fantino, Burzio, Lorenzi, Vergnano, Napione, Peletto, Aruga, Dutto, Mattio, Scomazzon, Ronco, Gambino.  In panchina il coach Giuseppe Mantisi e il team manager supplente Cesare Peletto.

UNDER 16 A LEZIONE, MA CON IL VAL CHISONE C’È FEELING

La seconda giornata del girone Cross R vede contrapporsi, in trasferta a Villa Perosa, il Gs Pino Volley alla Pallavolo Val Chisone Fucsia.

L’incontro rappresenta l’occasione giusta per ripartire con determinazione dopo uno stentato avvio (perso nel turno casalingo) con il Lilliput nella giornata precedente.

Le squadre, quasi speculari, ormai si conoscono a memoria tenuto conto che si sono già affrontate nel precedente girone di qualificazione; tutti gli incontri precedenti, pur vedendo primeggiare di un nulla le avversarie, hanno sempre evidenziato un sostanziale equilibrio delle forze in campo e solo i dettagli hanno determinato i risultati.

Con questi presupposti, si avvia il 1° set: le avversarie, ben disposte in campo e con qualche individualità di rilievo, dimostrano subito la loro supremazia con giocate semplici ma efficaci; le nostre ragazze invece, si smarriscono con alcune leziosità e (sempre) troppi errori nei fondamentali, sbagliando ancora troppe battute; il set scivola via senza acuti e termina con un rotondo 25-12.

Il break consente al coach Flavia Scomazzon di indicare alle pinesi i migliori schemi per contrastare le avversarie e alla vice Marcella Molino di motivare, anche individualmente, le nostre atlete nella speranza di poter riprendere il filo del gioco.

In effetti nel 2° set, si dimostra finalmente più equilibrato e con un po’ di coraggio ci si alterna nel punteggio, quasi fino al termine del set che si conclude sul 25-22 a favore della Pallavolo Val Chisone. Anche il 3° set riparte sotto i buoni auspici e riusciamo a mantenere un piccolo vantaggio fino all’undicesimo punto; poi inizia il solito “black out” che oramai ci contraddistingue troppo spesso; malgrado qualche inserimento ed il time out chiamato per “registrare” le posizioni in campo, il set, che chiude l’incontro in 1 ora e 10 minuti, si conclude con il risultato di 25-19 a favore del Val Chisone.

A questo punto del torneo, dopo 4 sconfitte consecutive (l’ultima vittoria risale a novembre) più che un aspetto tecnico, sembra essere un problema di approccio mentale (paura di sbagliare?) o di concentrazione che non risulta sempre costante durante tutta la durata degli incontri.

In settimana, durante gli allenamenti, occorrerà lavorare molto, oltre sugli aspetti tecnici, anche su quelli caratteriali e motivazionali per saper nuovamente dimostrare che l’essere “squadra” (ed aiutarsi reciprocamente) prevale sempre sulle abilità individuali. I risultati saranno di sicuro una conseguenza naturale.

Era chiaro che il girone Cross, conquistato a sorpresa per il quoziente set, sarebbe stato difficile ma perdere con orgoglio, determinazione e affiatamento (peculiarità che ci hanno contraddistinto nel recente passato) lascerebbe meno l’amaro in bocca.

IMG-20180121-WA0022

Unica nota positiva dell’incontro, l’accoglienza della calorosa tifoseria avversaria e della dirigenza ed il loro sincero augurio rivolto alle ragazze del Gs Pino di riprendersi al più presto dal negativo periodo, proprio un bell’esempio di sportività che accumuna le due società per tanti aspetti, un vero e proprio “gemellaggio” sportivo.

Così in campo: 

Giulia Armato, Chiara Brunati, Cecilia Caorsi, Alice Chiavarini, Benedetta Ciravegna, Simona Danela, Giulia Marchesotti, Virginia Mascarello, Giorgia Onorato, Alessandra Savio, Maddalena Sciolla

 TESTO E FOTOGRAFIE DI CLAUDIO CHIAVARINI

UNDER 12: BRAVISSIME CONTRO BALDISPORT!

2017-2018_U12_01

Una bellissima vittoria fuori casa delle nostre giovanissime su Volley Baldisport; come testimonia il punteggio finale di 3-0 e i relativi parziali, hanno dominato tutta la partita dall’inizio alla fine.

In campo sono andate:
Elisa Barbieri, Elena Campana, Arianna Ciraolo, Sara Concas, Allegra Croveri, Emma Fiorino, Alessia Garavana, Giulietta Onorato, Sofia Stupino (capitano), Chiara Tosco, Sonia Zahouani.

Bravi anche gli allenatori Alessio Benvenuto, la sua vice Marcella Molino e la dirigente Elena Dellavalle il buon lavoro dei quali sta emergendo gradualmente, permettendo di raccogliere buoni frutti.

Tabellino:
14.01.2018 – Pal. Comunale di Baldissero Torinese – UISP – U12
Baldisport Volley – GS Pino Volley 0-3 (11/25 – 16/25 – 14/25).

UNDER 16, SI RIPARTE MA LA STRADA È IN SALITA!

Nella gara casalinga che segna la ripresa del campionato, passo falso delle atlete pinesi agli ordini di Flavia Scomazzon (coadiuvata da Marcella Molino) contro la ben organizzata Lilluput A di Settimo Torinese; l’avversario, molto ostico e ben disposto in campo, presenta alcune individualità che, alla lunga, hanno sostanzialmente determinato l’esito dell’incontro.

Di seguito la fredda cronaca dell’incontro: il 1° set rimane in equilibrio solo per gli scambi iniziali per poi assumere decisamente una brutta piega che neanche il time-out (chiamato prontamente sul 3-8) riesce ad arrestare; malgrado gli aggiustamenti di posizione delle giocatrici e qualche cambio tattico, niente riesce a scuotere gli animi delle nostre ragazze; il set si conclude desolatamente con il modesto risultato di 13-25.

Schermata 2018-01-16 alle 23.49.59

Il 2° set si apre con le migliori intenzioni ma i buoni auspici svaniscono nel volgere di pochi scambi; nella giornata per noi così opaca, le avversarie riescono a macinare punti su punti dimostrando concentrazione, affiatamento e sincronismi, tutte peculiarità rimaste in “vacanza” per la nostra compagine. Il set si conclude con un perentorio 6-25 a favore del Lilliput A.

20180114_185805

Il freddo intenso della tipica giornata invernale si avverte anche nella palestra Costa tra le giovani atlete pinesi che sembrano aver smarrito la determinazione che le ha quasi sempre contraddistinte negli incontri del girone di qualificazione. Errori, talvolta anche banali, si susseguono in tutte le zone del campo ed in ogni fase di gioco indipendentemente da chi le interpreta.

Un accenno di orgoglio fa capolino nel 3° set quando, sotto di 10 punti e con l’esito dell’incontro ormai scontato, le nostre ragazze, fino a quel momento intimorite, ritrovano un po’ di coraggio ed ardore provando qualche azzardo con giocate  in scioltezza e con la consapevolezza di poter almeno impensierire le avversarie; gli ultimi scambi di gioco riaccendono la luce e l’entusiasmo ma troppo tardi per raddrizzare il set che si conclude, dopo un’ora esatta di gioco, con il risultato di 17-25 a favore del Lilliput A.

Schermata 2018-01-16 alle 23.49.28

L’incontro di apertura del girone “Cross R” della 2a fase provinciale contro il quotatissimo Lilliput A di Settimo (non a caso giunto 6° nella fase eliminatoria del girone di eccellenza) è stato il banco di prova che ha dimostrato quale sia l’impegno ed il tasso tecnico-agonistico che attende le nostre atlete, a partire dal prossimo incontro fuori casa contro il Val Chisone Fucsia (già affrontato nella precedente fase) e dal quale è atteso il pronto riscatto; la sfida continua per dimostrare di non essere solo comprimari “sparring partner” del girone.

Gs Pino, coraggio… Si può fare!

Così in campo:

Giulia Armato, Chiara Brunati, Alice Chiavarini, Benedetta Ciravegna, Simona Danela, Francesca Garavini, Giulia Marchesotti, Virginia Mascarello, Giorgia Onorato, Alessandra Savio, Maddalena Sciolla

 TESTO E FOTOGRAFIE DI CLAUDIO CHIAVARINI

PRIMA DIVISIONE, VITTORIA SCACCIA CRISI A BRUZOLO

Nelle ultime stagioni la trasferta a Bruzolo aveva portato solo sconfitte per il Gs Pino Volley. Questa volta invece l’esito dell’incontro è stato diverso e sono arrivati tre punti preziosi in Prima divisione azzurra!

La partenza nel primo set è stata come al solito timida e contraddistinta da alcuni errori in attacco. Ma a partire dal secondo set e fino al termine si è vista una squadra finalmente dotata della giusta cattiveria agonistica. E questo ha fatto la differenza.

IMG_5821

Tra le note liete della serata il ritorno di Veronica Dutto in squadra, compensato dall’indisponibilità di Flavia Scomazzon. Ricapitolando, per il Gs Pino Volley erano presenti: Vergnano, Lorenzi, Barraco, Ronco, Dutto,Fantino, Ariagno, Aruga, Burzio, Mattio, Napione e Peletto. In panchina il coach Giuseppe Mantisi e il team manager e vicepresidente Massimo Barraco. Per il Valsusa:  Galfano, Cordola, Borgesa, Concas, Caffo, Romello, Onano, Lorenzin, Saccomani, Pognant, Grosso. Risultato finale 1-3 con parziali 25-22, 23-25, 23-25, 23-25. Una vera battaglia, vinta con merito dalle pinesi!

IMG_5780

In classifica le bluverdi lasciano alle spalle il Rivoli ultimo e avvicinano l’Alto Canavese e lo stesso M2s Toolings Valsusa. Curiosità: nello stesso girone il primo set tra Lingotto e Almese (gara terminata 3-2) ha visto le ospiti imporsi sul 42-40… !